LA LEGA WWW.LANTERNA.IT

Foto di gruppo. Buzza, fuggito, è sostituito con un paio di occhiali da sole.. Edoardo Massimo Stefano Gli occhiali scuri: Buzza Francesco Panigo Federico Enrico Patrucco Enrico Pincione
Data di fondazione: Venerdì 11 settembre 1998

Presidente: Enrico Patrucco
Vice-presidente: Massimo Romeo Morisani
Responsabile del mercato e Tesoriere: Massimo Romeo Morisani
Responsabile delle formazioni e dei risultati: Enrico Patrucco
Responsabili del controllo dei risultati: Francesco Buzzalino e Stefano Patrucco
Notai responsabili dell'asta: Massimo Romeo Morisani e Enrico Pincione

Iscritti: Francesco Buzzalino con la squadra Il Boia del Mare Tempestoso , Francesco Panigo con la squadra Recreativo Pegliese, Enrico Patrucco con la squadra Terra Mitica, Stefano Patrucco con la squadra L'Ormone della Crescita, Enrico Pincione con la squadra Usha Pete, Massimo Romeo Morisani con la squadra I Poveracci, Edoardo Tosetti con la squadra A.C.Giorgi e Federico Valle con la squadra Galatasaray

Web Designers & Builders: Stefano Patrucco e Massimo Romeo Morisani
Redazione de "La Lanterna dello Sport": Stefano Patrucco, Enrico Pincione - quest'ultimo con il fondamentale supporto di Alessandra Sciutti (cronaca sportiva) e Massimo Romeo Morisani (notizie di calciomercato)

Regolamento: dal 2002/2003 la lega www.lanterna.it adotta nella loro totalità le regole del fantacalcio "pro" (che ha sostituito quello "superalcolico") presenti sull'almanacco "Serie A-Fantacalcio". Comprendono quindi le regole su fattore campo (che vale +3), modificatori difesa, centrocampo e attacco. Non valgono nel calcolo dei punti gli assist e i gol partita.
Viene adottato un solo quotidiano ufficiale (La Gazzetta dello Sport), proprio nell'estate 2002 è stata bocciata la mozione di passare all'adozione di due ulteriori giornali (Corriere dello Sport e Tuttosport).
Le competizioni che compongono la stagione sono due: dalla prima giornata di Serie A alla XXVIII il campionato, dalla XXIX la Coppa di Lega costituita da Quarti, Semifinali e Finali con partite di andata e ritorno (con le regole su tempi supplementari e rigori).
Gli eventuali spareggi di campionato si giocano alla XXIX.
La Supercoppa di Lega, che si disputa fra il campione e il vincitore della Coppa di Lega, viene giocata alla prima di fantacampionato dell'anno sucessivo.
Il mercato libero viene gestito nel seguente modo:

· Entro le 18 del martedì ogni allenatore comunica al responsabile del mercato i giocatori che intende chiamare (e per ognuno dice la sua offerta iniziale); tutte le chiamate di tutti gli allenatori vengono messe on-line sul sito o spedite a tutti gli allenatori mediante e-mail (se un giocatore è stato chiamato da più allenatori, si considera autore della chiamata colui che ha proposto un'offerta maggiore, e in caso di pari offerta quello in peggiore posizione di classifica).
· Entro le 18 del giovedì gli allenatori devono comunicare al responsabile di mercato a quali aste desiderano partecipare (non occorre ancora rilanciare). Per ciascuno dei giocatori chiamati si determina la lista degli allenatori che intendono partecipare all'asta; essa viene messa on-line sul sito o spedita a tutti gli allenatori coinvolti mediante e-mail. I giocatori alla cui asta partecipa solo l'allenatore che li ha chiamati vengono assegnati a quest'ultimo, che li paga quanto era l'offerta iniziale.
· Entro le 18 del venerdì devono essere comunicate al responsabile del mercato (o ad un'altra persona se quest'ultimo è coinvolto nell'asta) le offerte definitive alle aste a cui si partecipa. Tali rilanci devono essere forzatamente superiori all'offerta di "chiamata": solo l'allenatore autore della chiamata stessa ha la facoltà di ribadire la medesima cifra. Se un fantallenatore che aveva dichiarato di partecipare ad un'asta non comunica la cifra del suo rilancio si considera che abbia offerto un credito in più dell'offerta di chiamata. Nel caso più squadre offrano alle buste la stessa cifra, si aggiudica il giocatore l'allenatore peggio piazzato in classifica. I risultati definitivi delle aste vengono comunicati al presidente di lega.
· Al momento della comunica della formazione i fantallenatori devono tagliare i giocatori che sono in sovrannumero rispetto i vincoli della rosa.
Le chiamate (e i rilanci) di un allenatore, il quale si ritrovi potenzialmente a dover spendere un numero di crediti superiore alla quantità che gli avanza, vengono retroattivamente annullate.


Per la gestione del mercato libero si consiglia un assiduo utilizzo della posta elettronica e la consultazione del sito internet http://lanterna.it.tripod.com . Le scadenze potranno essere oggetto di revisione.


Homepage